L’evoluzione del sistema di distribuzione

L’evoluzione del sistema di distribuzione

L’evoluzione del sistema di distribuzione

In senso lato, il sistema di distribuzione è integrato in tutte le strutture micro e macro economiche che possono essere approssimativamente caratterizzate da flessibilità e globalizzazione.
Con flessibilità intendiamo l’utilizzo di un forte mercato altamente differenziato e guidato dai consumatori, tale da creare un valore aggiunto. Contemporaneo alla produzione e distribuzione, non si è più soggetti all’attività di una singola azienda ma ad una serie di network tra fornitori e subappaltatori. La supply chain raggruppa, quindi, tutte queste informazioni, la comunicazione, la cooperazione, e, ultimo ma non per importanza, la distribuzione fisica. Con globalizzazione, invece, intendiamo lo spazio dell’intera economia che si allarga, coinvolgendo un’espansione fisica dell’economia molto più complessa, ma che mira all’integrazione economica in un intricato network globale fatto di flussi e perni.

Orientandoci verso i flussi, gli effetti sono su ogni singola attività coinvolta nel processo di creazione del valore. Il core della gestione del materiale è la supply chain stessa, che si relaziona nello spazio-tempo dell'intero flusso di beni tra l'offerta, la produzione, la distribuzione e il consumo. La parte più interessanteè formata da fornitori, distributori, produttori, rivenditori e, alla fine, i consumatori. Comparando con il sistema di trasporti convenzionale, l’evoluzione della gestione della supply chain e la sempre più emergente industria della logistica, sono venuti fuori tre fattori caratterizzanti:
-integrazione: una ristrutturazione fondamentale della promozione del prodotto attraverso l’instaurazione di una supply chain integrata con una domanda per i trasporti integrata. Tenendo conto delle modifiche a livello macro-economico, le attività orientate alla domanda stanno diventando predominanti. Mentre, le consegne tradizionali sono gestite principalmente dalla supply chain, l’attuale supply chain è guidata proprio dalla domanda stessa. 
riduzione del tempo: mentre i trasporti sono tradizionalmente considerati come uno strumento per superare problemi di spazio, la logistica si concentra di più sulla riduzione del tempo. A causa dei requisiti della distribuzione moderna, il problema del tempo sta diventando sempre più importante nella gestione delle merci e nella consegna delle stesse. 
-specializzazione: raggiunta nell’integrazione verticale, include la funzione logistica stessa. I servizi logistici stanno diventando sempre più complessi e sensibili al tempo che s’impiega, tant’è che molte aziende si stanno focalizzando sempre di più verso il subappalto ad altre aziende specializzate in logistica per conto terzi. Dal trasporto a temperatura controllata alla distribuzione di prodotti freschi o surgelati, fino al noleggio celle frigorifere, si preferisce delegare a terzi l’attività di gestione.

Questo tipo di aziende, come lo è Frigocaserta, sono emerse dagli intermediari tradizionali in cui organizzazione e complessità assumono un’importanza fondamentale. L’efficacia della logistica perconto terzi si basa comunque sulla distribuzione dei costi e del tempo, e molte altre dimensioni sono aggiunte alle funzioni di distruzione. Mentre nel passato il problema principale era la consegna di un bene intatto e in un tempo ragionevole, al giorno d’oggi altri fattori si legano alla distribuzione:
-distribuzione del tempo, con bassa possibilità di ritardi;&nbsp
-affidabilità della distribuzione misurata in termini di disponibilità delle merci ordinate e della frequenza con cui gli ordini sono correttamente eseguiti in termini di quantità e ora; 
-flessibilità della distribuzione in termini di possibili aggiustamenti dovuti alle variazioni della quantità, della posizione o del tempo di consegna; 
-qualità della distribuzioneche riguarda soprattutto la condizione delle merci consegnate e se la quantità specificata è stata consegnata.

Cerchi un partner logistico? Rivolgiti a Frigocaserta

Se sei alla ricerca di un partner esperto in logistica conto terzi, contatta Frigocaserta tramite il form online o se desideri, visita la nostra sede di Viale San Josemaria Escrivà a Caserta.