Catena del freddo inalterata con Frigocaserta ed i suoi trasporti

catena del freddo

Catena del freddo inalterata con Frigocaserta ed i suoi trasporti

Con l’espressione “catena del freddo” ci si riferisce alle procedure funzionali alla movimentazione sicura di prodotti che necessitano di essere mantenuti costantemente ad una temperatura molto bassa durante tutto il ciclo che intercorre tra la produzione e la vendita.
Questo processo, che prevede fasi di congelamento, scongelamento e ricongelamento coinvolge sia determinate categorie di alimenti, sia i farmaci ed è essenziale per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
Allo scopo di scongiurare la formazione di microrganismi in grado di favorire il deterioramento degli alimenti da mantenere a temperatura controllata, è necessario ridurre la quantità e l’entità degli shock termici: per questo motivo, i produttori di alimenti e di farmaci da movimentare a temperatura controllata, si avvalgono della collaborazione con alcune aziende specializzate che impiegano piattaforme refrigerate per lo stoccaggio, magazzini frigoriferi e mezzi di trasporto appositamente allestiti.

Differenza tra alimenti refrigerati e surgelati

Esistono profonde differenze tra le condizioni di mantenimento di alimenti congelati, refrigerati e surgelati: per la congelazione ci si avvale di un sistema di conservazione che prevede nella fase iniziale temperature comprese tra i -7° C ed i -12° C (-18° C per i prodotti ittici) e temperature di conservazione comprese tra i -10° C ed i -30° C. La refrigerazione si attesta invece tra 0° C e -10° C ed è un processo che rallenta, ma non blocca il deperimento dei cibi: per questo motivo gli alimenti refrigerati possono essere conservati in queste condizioni in periodi di tempo limitati al massimo a due settimane. La surgelazione, infine, è una procedura rapida ed efficiente che abbatte in brevissimo tempo la temperatura dei prodotti a -18°C: proprio la velocità di raffreddamento determina la formazione di alcuni cristalli di acqua che, stazionando all’interno dei prodotti, permettono di non alterarne la struttura biologica.

Trasporti alimenti refrigerati e surgelati

Per il trasporto di alimenti refrigerati e surgelati è necessario avvalersi di un partner serio, qualificato ed affidabile, in grado non solo di velocizzare il più possibile i tempi di consegna delle merci, ma anche di garantire il più alto livello di sicurezza durante la gestione trasporto.

Frigocaserta si avvale del generoso know-how di esperienza dell’azienda partenopea per offrire al proprio pubblico un servizio sempre efficiente e puntuale per la movimentazione di merci deperibili. La nota ditta campana, infatti, sfrutta le migliori tecnologie oggi disponibili sul mercato per provvedere efficacemente al mantenimento della catena del freddo, assicurando ai partner commerciali e all’utente finale di ogni prodotto, la massima sicurezza oggi possibile.
La nostra azienda impiega una cospicua flotta di mezzi moderni dotati di celle frigorifere di ultima generazione con cui garantisce una presenza costante sul territorio, curando annualmente più di 50.000 trasporti di pallet per conto dei propri clienti.