
18
dicembre
2018
Avanguardia tecnologica ed efficienza ambientale con Frigocaserta
Sin dal momento della sua fondazione, Frigocaserta si è contraddistinta come un punto di riferimento per gli elevati standard tecnologici con il quali l’azienda campana si rivolge al mercato della gestione e del trasporto di merci a temperatura controllata.
Da quasi un decennio, infatti, la nostra impresa investe anno per anno in tecnologie utili ad accrescere gli standard qualitativi del servizio offerto, con lo scopo di elevare la sicurezza di aziende partner e consumatori finali. Nel 2010, per esempio, l’azienda ha sviluppato un gestionale all'avanguardia che permette allo staff di allestire e confezionare gli organi avvalendosi di un’interfaccia vocale per dialogare con i macchinari. Questo investimento si è rivelato utile nell'ottica di accelerare e di ottimizzare l’identificazione e la classificazione della merce ricevuta ai fini dello stoccaggio e della successiva movimentazione. Il Voice Picking, in questo senso, permette agli operatori di snellire le operazioni di riconoscimento della merce, permettendo di conseguenza una più rapida evasione di ogni ordine.
Nel tempo, Frigocaserta ha voluto inoltre informatizzare l’intera organizzazione del picking: sono i sistemi elettronici in uso presso l’azienda campana, infatti, a gestire scrupolosamente ogni serie di prodotti in base alle date di scadenza, indicando agli operatori la miglior sistemazione possibile all’interno di ogni cella frigorifera. Questo sistema ha permesso una drastica riduzione dei costi e una consistente crescita del livello di efficienza nella gestione degli alimenti trattati.
L’impresa ha introdotto le più recenti tecnologie disponibili sul mercato anche all’interno delle camere di raffreddamento: dal 2011, infatti, l’azienda adopera 7 nuove celle frigorifere in grado di contenere fino a 12.000 pallet. All'interno di ognuna delle celle, uno shuttle gestito in maniera totalmente elettronica permette di posizionare o di prelevare ogni pallet in maniera rapida, precisa ed estremamente efficace. L’apparecchio è altresì in grado di gestire contemporaneamente più di un pallet.
Per offrire ai propri clienti il massimo livello di trasparenza e di interazione possibile, inoltre, ha messo a punto un sistema di accesso virtuale al magazzino che permette ad ogni partner commerciale di essere aggiornato in qualsiasi momento sulle giacenze. Attraverso questo sistema i clienti possono anche programmare gli ordini e le spedizioni da e verso Frigocaserta.
Tanta tecnologia coincide anche con la ricerca della massima efficienza energetica possibile: per alimentare buona parte dei propri macchinari, infatti, la nostra azienda sfrutta i propri impianti fotovoltaici, in grado di sviluppare una capacità produttiva di più di 4 mega.